Installazione impianti di condizionamento a Trieste
Per la storicità famigliare ed affidabilità professionale maturata nel tempo, nell’ambito dell’impiantistica tecnologica , riusciamo a soddisfare ogni richiesta anche nell’ambito dell’installazione e della manutenzione di impianti di condizionamento.
Dedichiamo il tempo necessario, dopo un sopraluogo, per valutare e consigliare la migliore soluzione, in riferimento alla disposizione degli spazi e delle vostre esigenze. Forniamo ed installiamo i climatizzatori delle migliori marche: Daikin, Mitsubishi, Panasonic, Toshiba, Samsung, ecc.
Inoltre possiamo garantire una successiva, se necessaria, manutenzione e di svolgere il nostro lavoro nella massima sicurezza, rispettando la vostra privacy. L’azienda come obbligatorio per legge è certificata e il suo personale che si occupa dell’installazione e dotato di patentino obbligatorio per maneggiare gli FGAS .
Contattaci subito per un preventivo gratuito!
Il caldo si fa insopportabile, la notte non riesci a dormire, di giorno in ufficio diventa difficile lavorare. Qual è uno dei modi con cui difendersi? Sicuramente con l’installazione di un impianto di aria condizionata.
L’impianto di aria condizionata o macchina termica si installa in case o uffici e ha la doppia funzione di deumidificare o raffrescare l’aria regolandone la temperatura.
Bonus condizionatori
Cos’è il bonus condizionatori?
La detrazione sui condizionatori fa parte delle svariate agevolazioni fiscali previste dalla legge di bilancio 2019, per incentivare l’economia e aiutare le famiglie negli acquisti di elettrodomestici che migliorano l’efficienza energetica e mobili per la casa. Il bonus condizionatori in effetti è una detrazione che riguarda l’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) e varia a seconda dei casi dal 50 al 65%. Il rimborso verrà suddiviso in 10 rate annuali sia che l’acquisto rientri nel bonus mobili sia nel caso dell’Ecobonus. Vediamo più nello specifico quali sono i requisiti per beneficiare di questo incentivo.
Usufruire degli incentivi
Chi può usufruire degli incentivi ?
Possono avere delle detrazioni fiscali sui condizionatori tutti i contribuenti che sostengono la riqualificazione energetica, sia che si tratti di una ristrutturazione vera e propria che non. È possibile usufruire del bonus mobili nel caso in cui l’acquisto del condizionatore nuovo avvenga a seguito di una ristrutturazione edile; la detrazione prevista è pari al 50% se l’impianto è a pompa di calore e mira al risparmio energetico, in più è possibile ottenere una riduzione dell’IVA al 10% se si tratta di unità immobiliari residenziali o condomini.
Se non vengono effettuati lavori di ristrutturazione si può comunque usufruire di incentivi fiscali grazie all’Ecobonus, che riguarda non solo le abitazioni, ma anche gli uffici, i negozi e attività commerciali in generale. La possibilità di accedervi scatta se si vuole sostituire per intero o parzialmente l’impianto termico vecchio con un nuovo impianto a pompa di calore e ad alta efficienza energetica. Con questo bonus è possibile detrarre il 65% delle spese totali sostenute. Il limite massimo a cui ammonta la detrazione è di 30.000 euro per unità immobiliare.
Documentazione e requisiti necessari
Per accedere al bonus, oltre ai requisiti elencati prima, ce ne sono altri che riguardano la documentazione e l’immobile. Il primo è inerente al pagamento, che deve essere tracciabile ed effettuato tramite fattura e la ricevuta del bonifico postale o bancario deve necessariamente riportare i seguenti dati:
• Causale;
• Codice fiscale dell’acquirente;
• Partita IVA o codice fiscale e intestazione del rivenditore.
Per quanto riguarda i requisiti dell’immobile, esso deve essere “esistente”, cioè accatastato o con richiesta di accatastamento in corso, dotato di un impianto termico e in regola con il pagamento dei tributi. Tutta la documentazione richiesta dovrà essere allegata nella dichiarazione dei redditi al Modello Unico o al 730 e si potrà usufruire dell’agevolazione divisa in dieci quote annuali a partire dall’anno successivo.
Queste agevolazioni sono veramente ottime per chi vuole installare un climatizzatore nuovo senza però incidere troppo sull’economia famigliare.